Lezioni on line: sono possibili? Vantaggi e svantaggi

L’emergenza sanitaria mondiale, ha influito e gravato sull’organizzazione lavorativa, sulla mobilità, sulla sui contatti e sulle…

Bambini con ADHD: linee guida per gestire questo disturbo in classe

I bambini con diagnosi ADHD, assumono spesso dei comportamenti ingestibili, per cui, le insegnanti necessitano di…

Riapertura delle scuole a settembre 2020: le nuove norme

La riapertura delle scuole si realizzerà nel pieno rispetto delle norme stilate dal Comitato Tecnico scientifico,…

Il caso dei bimbi cinesi che dormono a scuola per auto-quarantena

E’ accaduto a Padova: alcuni bambini cinesi hanno iniziato l’auto-quarantena a scuola, stabilendosi li. La regione…

Come spiegare la Shoa ai bambini: tre libri che potrebbero aiutare

La Shoa, altrimenti apostrofata come Olocausto, rappresenta una delle pagine più nere della storia dell’umanità: circa…

L’importanza del teatro nella vita dei più piccoli

Il teatro è una delle più alte forme d’arte mai esistite. La sua potenza comunicativa è…

I Bambini BES: la teoria dell’inclusività

I Bisogni educativi speciali (BES), sono una categoria con cui vengono indicate le difficoltà relativa all’ambito…

La dislessia, un problema comune: come affrontarlo didatticamente

I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), rappresentano una categoria di disturbi rispetto a dei domini specifici, quali…

La DAD è funzionale per i bambini? Pro e contro di questa metodologia

La DAD è stata proposta dal Ministero dell’Istruzione, per creare continuità e consentire agli studenti tutti…

Cinque libri da leggere assolutamente questa estate

Sono storie, sono racconti, sono porte per accedere a mondi fantastici, potenti strumenti culturali che insegnano…